Bologna United porta a casa il derby della via Emilia

10.11.2009 08:23 di  Alessandro Pizzuti   vedi letture
Fonte: Bologna United
Bologna United porta a casa il derby della via Emilia

In modo netto, deciso, senza concedere nulla a un Gammadue che, spesso e volentieri e soprattutto al PalaSavena, ha fatto soffrire parecchio Beppe Tedesco e i suoi ragazzi.
Invece sotto gli occhi del presidente Gianni Salvatori e del direttore generale Giancarlo Tonelli (che abbandona il palazzetto con un po' d'anticipo, ma con il risultato ampiamente al sicuro), il Bologna gioca una partita pressoché perfetta, esaltando, di volta in volta, protagonisti diversi. Non sbaglia un colpo, là dietro, Juan Bar, il portiere argentino che conferma di essere un'autentica saracinesca, fa altrettanto il cubano Denys Fonseca che è il classico giocatore che sposta. E lo fa nel senso più vero del termine: gli avversari provano a fermarlo in tutti i modi, ma quando il caraibico è lanciato non c'è verso di arrestarlo.
C'è equilibrio solo nel primo quarto d'ora perché Francesco Volpi non è brillantissimo, poi quando entrano Fonseca e l'eterno Montalto il risultato cambia. Cambia anche l'umore di un PalaSavena che si spella le mani davanti a una squadra che corre e convince. Non c'è Pardales, ma nessuno, incredibilmente, se ne accorge. Cresce tantissimo Alessio Bisori, sempre più investito di ruolo di nuovo Tarafino. L'originale, tra l'altro, annuncia il suo ritiro dalla maglia azzurra: Alessio ha tutta una carriera davanti.
Piace davvero il Bologna United che esalta una volta di più le visioni di Beppe Tedesco, che azzecca davvero tutte le mosse. Con questo successo, figlio anche dell'ottimo comportamento di Kazic, Norberti e Resca, il Bologna consolida il secondo posto, insieme con il Casarano. Il gruppetto delle terze è staccato di sei punti: il futuro è sempre più rossoblù. Venerdì, nel frattempo, la squadra partirà alla volta di Ankara dove, domenica, affronterà i locali per una gara che vale la Challenge Cup. Anche in Turchia Beppe Tedesco dovrà fare a meno di Ezequiel Pardales e chiederà gli straordinari al solito Riccardo Pivetta. Novità anche dal punto di vista del marketing perché domenica, in Turchia, ci sarà un cosponsor ad affiancare il solito marchio Carisbo. Si tratta di Plenty Market: non sono escluse ulteriori sorprese.

Carisbo United-Gammadue Secchia 35-26

BOLOGNA UNITED: Pettinari, Kazic 6, Bellotti, Pivetta 2, Fantuzzi 1, Norberti 3, Venturi 2, Bisori 7, Resca 2, Bar, Volpi 1, Zaniboni, Fonseca 5, Montalto 6. All. Tedesco.


GAMMADUE SECCHIA: Malavasi, Morelli 2, Di Matteo, Doldan 3, Santilli 2, Stankovic, Fernandez 5, Riccobelli 3, Pisani 3, Silva 6, De Souza, Piccinini, Manni, Zoboli 2. All. Ghedin.


Arbitri: Jaconello e Jaconello.


Note: primo tempo 20-13. Rigori: Carisbo 1/2; Secchia 6/8. Minuti di esclusione: Carisbo 14; Secchia 10.

Le altre gare: Conversano-Ancona 41-26; Siracusa-Teramo 32-34; Casarano-Fasano 26-17.


La classifica: Conversano 15; Carisbo Bologna United e Italgest Casarano 12; Junior Fasano, Gammadue Secchia e Teknoelettronica Teramo 6; TeamNetwork Albatro Siracusa 3; Luciana Mosconi Ancona 0.